Dal conoscere al trasmettere
Arriva un momento della propria vita professionale in cui si sente la voglia, il bisogno, la necessità, di cambiare pelle e fare un salto in ambiti e territori diversi ma paralleli del mondo del benessere, per fare tesoro della propria esperienza e metterla a frutto.
In questo periodo post-Covid, poi, dopo mesi di isolamento e formazione a distanza, ognuno di noi ha inevitabilmente fatto i conti col proprio bagaglio culturale e professionale, che in questi mesi si è rapidamente arricchito di nuove stimolanti percorsi.
Chi di noi non ha fatto ordine mentale e rivisitato il proprio passato caricando la molla in attesa di un lancio al momento della ripresa?
Quante di voi hanno poi pensato di diventare formatrici (alcune già sperimentando l’ebrezza della diretta e dei minitutorial per le proprie clienti)?
Da febbraio ad oggi sono proliferate le estetiste (e non) che si sono riciclate formatrici, influencer, beauty coach e tutto quanto il digitale ha permesso e concesso, e con i più differenti risultati di audience e gradimento.
I REQUISITI DELLE TRAINER
L’estetista con la valigia
A metà strada hostes e personal trainer, la “formatrice perfetta” parla anche quando non parla. Il suo corpo, i suoi movimenti, il suo sguardo sono dei biglietti da visita che tutti vedono e valutano inconsapevolmente, ma lo fanno. Rappresentano l’azienda non solo nell’orario lavorativo, ma anche nel tempo libero. Un poliziotto, un pompiere, un giudice, non smettono mai di esserlo a fine giornata, così una perfetta BT deve avere un poker di caratteristiche:
- MANI DA ARTIGIANO, abili e preziose, capaci di comunicare a occhi chiusi, di percepire e trasmettere dialoghi continui con la pelle e il corpo di chi entrerà in contatto con loro.
- MENTE DA IMPRENDITORE, tecnica, meccanica, rapida e pragmatica, in grado di calcolare, prevedere e prevenire ostacoli e difficoltà. E’ un coltellino svizzero milleusi, sa adattarsi alle situazioni e dare la soluzione al problema nel minor tempo possibile, col massimo risultato.
- CUORE DA DOCENTE, animato dalla passione per trasmettere e condividere le proprie conoscenze alle colleghe, creando legami professionali profondi e duraturi. Non smette mai di imparare, non solo in estetica, ma nella vita, ed ogni incontro, positivo o meno che sia, insegna qualcosa di cui fare tesoro. I piagnistei non servono a nulla, meno ancora il rancore e i musi lunghi: ci si confronta onestamente e gentilmente, ma non si accumulano frasi non dette.
- GAMBE DA MARATONETA, instancabili, sempre attive, incuranti delle missioni, delle destinazioni, degli ostacoli ambientali, stagionali, organizzativi. Deve sapersi organizzare, con trolley sempre pronto, come una hostess, poter partire in ogni momento, in ogni situazione, perché proprio quando meno te lo aspetti, il suo contributo diventa fondamentale, essenziale, a prescindere dal meteo, dalle festività, dalle ricorrenze.
CHI FORMA I FORMATORI?
Lo strano percorso delle Beauty
In questo delicato settore, vige spesso una disorganizzazione che costringe i più al solito fai da te, con tutti i costi ed i rischi che ne conseguono. La passione l’intraprendenza dei singoli, non trovano sempre adeguate strutture idonee ad accoglierle e farle crescere preparandole al “vecchio nuovo ruolo” di formatrici, beauty, promoter, ecc… che è ben differente dal ruolo di estetista e Spa manager, per questo raro e ricercato. Insegnare alle colleghe, formarle e aggiornarle, richiede un impegno ed una preparazione ben diversa dal colloquio con le clienti finali, e quindi una formazione “ad hoc.
SPA EMOTIONS ACADEMY
Certificazione ministeriale
Questa società milanese di gestione e formazione, è autorizzata dal Ministero del Lavoro per la selezione del personale in estetica, grazie ai titoli e curricula formativi ed educativi dei suoi due pilastri aziendali:
- Elena Gentile, estetista Spa Manager formatrice da trent’anni presso Scuole Professionali, Enti accreditati e relatrice di congressi, editrice di articoli su LNE e Beauty Plan, esperta in gestione di Spa e Medical Spa.
- Roberto Cavagna, medico chirurgo, dermatologo formatore anch’egli come Elena da tre decenni, ex Direttore dell’Accademia DIBI, formatore e docente di tecniche corporee, tecnologie, metodiche e manualità anche da lui create e messe a punto, Responsabile della Protezione Dati (Data Protection Officer) per la nuova legge sulla privacy, Direttore Sanitario di poliambulatori medici e centri termali, consulente di linee cosmetiche ed apparecchiature.
Queste le garanzie di chi, oggi, ha deciso di creare un nuovo percorso formativo e trasmettere a colleghe e collaboratrici, decenni di esperienza acquisiti sul campo.
IL MASTER BEAUTY CONSULTANT DI SPA EMOTIONS ACADEMY
Formarsi per affermarsi!
Questo master prende spunto dal Master Skin Manager che il Dott. Cavagna ha creato un anno fa e che ha già formato centinaia di professioniste (a loro basterà fare l’aggiornamento dei corsi già seguiti, dimostrando di averli appresi e saperli insegnare*)
I seminari inizieranno a gennaio 2021 e saranno in modalità FAD (formazione a distanza) con video interattivi e test finale con valutazione dell’autoapprendimento, indispensabile per il superamento della prova. I corsi saranno fruibili ogni giorno, ad ogni ora, a vostra discrezione.
Al termine del Master prova scritta e orale in via telematica o (Covid permettendo) in presenza presso la sede formativa Spa Emotions Academy.
Il Master si compone di dodici giornate di cui:
– 5 webinar di Skin Master Academy (contenuti simili allo Skin Master delle Skin Guardian, ma improntati all’insegnamento e non solo all’apprendimento)
– 7 webinar di Beauty Consultant Academy.
Gli argomenti in programma riguarderanno tematiche:
– tecniche (DermoAnalisi cutanea, INCI e regolamentazione cosmetica, Check up viso e corpo, apparecchiature estetiche, ecc..),
– comunicative (linguaggio verbale e corporeo, psicologia del carattere, setting della BC, social ecc..).
– gestionali (magazzino prodotti, marketing, ecc…).
PROIBITO PER CHI:
- Vuole un lavoro routinario e tranquillo, senza problemi, fatto di giornate identiche tutte uguali (ammesso che esistano!).
- Ha problemi con gli spostamenti e soffre la lontananza da casa.
- Pensa di imparare tutto da autodidatta e sentirsi “arrivata” ripetendo quanto appreso “a pappagallo”.
Bene, se non avete nessuna delle controindicazioni qui elencate, siete già a metà strada. L’altra metà la dovremo costruire insieme, lavorando, studiando, confrontandoci, facendo esami e prove per valutare il grado di apprendimento di ognuna e colmare le carenze personali al fine di ottenere la tanto auspicata qualifica.
Gli spiriti avventurosi sono chiamati a raccolta !!!
Info e costi sul sito della Spa Emotions Academy -> academy.spaemotions.com
Inviare curriculum ad academy@spaemotions.com per il colloquio pre-selezione.